Auguriamo buon lavoro alla ๐ป๐๐ผ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฃ๐ ๐๐น๐น๐ ๐ฆ๐ฐ๐ต๐น๐ฒ๐ถ๐ป alla quale facciamo i complimenti per aver saputo raccogliere il consenso presentando una visione politica chiara e innovativa.
Abbiamo appreso dalla stampa che il difensore di parte civile del condominio Tritone, avvocato Gennaro Lettieri, ha depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza della Corte di Appello di Perugia su palazzo Gavioli il cui grezzo sequestrato nel 2010 sfregia, da tempo, il Kursaal.
Ricordiamo che il Comune di Giulianova e la Giulianova Patrimonio si costituirono parte civile, anche su nostra sollecitazione, nel processo per tutelare il Kursaal, il palazzo storico pubblico piรน importante del Lido, bene culturale ubicato in un contesto, quello del lungomare monumentale, a sua volta dichiarato con un D.M. del 1964 โBene di notevole interesse pubblicoโ.
Da informazioni assunte pare che invece il Comune e la Giulianova Patrimonio non abbiano presentato il ricorso. Ormai i termini sono scaduti.
Quello del Comune e della sua partecipata, quindi, รจ un comportamento incomprensibile, autolesionista e indifferente al maltrattamento del Kursaal e del cono visivo della sua terrazza da parte dellโimpattante edificio sul lato nord.
In replica all'assessore Di Candido che afferma che sugli alberi asfaltati โรจ stata montata una polemica ad arte e sul nullaโ ricordiamo che:
1. Le criticitร che abbiamo denunciato sono vere tantโรจ che lโUfficio tecnico, venuto a conoscenza del problema ha โmesso in preventivo lโeliminazione dellโasfalto attorno alla base dei tronchiโ. Prendiamo atto del fatto che a Giulianova gli asfalti si fanno e si disfanno con conseguente sperpero di denaro pubblico.
2. ร vero che anche in passato quel viale รจ stato trascurato ma va precisato che fino a metร degli anni โ90 degli asfalti in via Gramsci si occupava la Provincia (in quanto allora classificata come strada provinciale) dopo di che le Giunte di centro-destra (in cui Di Candido รจ stato piรน volte assessore) e di centro-sinistra che si sono succedute (e alle quali noi abbiamo fatto sempre opposizione) si dividono equamente le responsabilitร .
3. Ribadiamo: perchรฉ sul tratto finale di via Gramsci non รจ stato progettato un marciapiede per completare quelli realizzati dalle Giunte di sinistra prima degli anni โ90? Eppure metterebbero in sicurezza i tanti pedoni che frequentano il cimitero e la scuola di Bivio Bellocchio.
4. Quanto al fatto che lโattuale amministrazione tiene al verde osserviamo che lโincuria รจ sotto gli occhi di tutti e per farla breve ricordiamo la colata di asfalto al posto dei pini in via Trieste.
In via Gramsci stanno rifacendo il manto del lato est della carreggiata, stendendo bitume anche dove dovrebbe esserci il marciapiede. Le colate di asfalto arrivano a soffocare gli alberi fino al tronco.
Perchรฉ il Comune non rispetta il vigente Regolamento del Verde nel quale รจ previsto che gli alberi abbiano terreno sufficiente intorno?
ร ormai sotto gli occhi di tutti che il verde urbano a Giulianova, nonostante l'impegno della squadra del verde, รจ trascurato e maltrattato perchรฉ al settore sono destinate risorse insufficienti. Perรฒ arrivare ad asfaltare gli alberi ci sembra un po' troppo!
Concludiamo suggerendo che nel tratto finale via Gramsci andrebbero realizzati dei veri marciapiedi anche perchรฉ si tratta di una strada frequentata da tanti pedoni per la presenza del cimitero.
Il piano urbanistico presentato in Consiglio Comunale dallโ๐๐ ๐ ๐๐ก๐๐ฆ๐ง๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ข๐ฆ๐ง๐๐ก๐ง๐๐ก๐ ๐ก๐ข๐ก ๐ง๐จ๐ง๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ก๐ง๐๐ฅ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐๐๐ก๐๐ฅ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐ข๐ ๐จ๐ก๐ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ป๐ป๐ฎ unโampia area, nel centro del Lido, ad essere un quartiere un poโ dormitorio, un poโ centro commerciale.
Da questi limiti sono nate le ๐ฑ๐๐ฒ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ per chiedere anche una piazza pedonale con teatro e ampio giardino in via Trieste e un parco sul lungomare Spalato.
Durante lโassemblea le due proposte per un diverso assetto verranno illustrate con le immagini.
๐ฉ๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ถ๐น ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ โ๐๐ฎ ๐๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฏ๐ฒ๐น๐ฒโ (๐ ๐ฎ๐ด๐ถ๐ป๐ผ๐ ๐๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ) che racconta TUTTA LA VICENDA URBANISTICA DELL'EX SADAM.
๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎฬ ๐'๐๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ผ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ถ, docente emerito dell'universitร di Tor Vergata Roma.