Lโequilibrio ambientale e la bellezza del paesaggio marino (la vista del mare, lโampiezza dellโarenile, gli scorci panoramici, quel che resta della macchia mediterranea) sono un bene in sรฉ e nel contempo sono le nostre risorse piรน efficaci per garantire unโeconomia di qualitร nel settore turistico, duraturo nel tempo, capace di attrarre turisti, specialmente ora che altrove si profila la crisi del turismo balneare poco attento agli aspetti naturali e paesaggistici.
Riteniamo che la tutela ambientale e paesaggistica dellโarenile e dei lungomari giuliesi sia fondamentale per la nostra cittร e che vada piรน coerentemente perseguita nelle N.T.A. rispetto a quanto, peraltro, giustamente affermato nella relazione introduttiva.
Era il mese di novembre 2021 quando ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ผ ๐๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐๐ถ๐๐ฎ๐๐ผ ๐๐ฝ๐ถ๐ฒ๐ด๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป ๐ฝ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐๐๐ฝ๐ฒ ๐๐ฒ๐ป๐ป๐ฒ ๐๐ด๐ผ๐บ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐น ๐๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐๐ฝ๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฆ๐ฝ๐น๐ฒ๐ป๐ฑ๐ผ๐ฟ๐ฒ, ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ป๐๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ป๐ถ, ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ณ๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ ๐ฟ๐ถ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐น๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฒ ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐พ๐๐ฒ๐น ๐น๐๐ผ๐ด๐ผ ๐ฎ๐ถ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ.
Dopo un anno e mezzo โ andate a vedere - quello spazio รจ rimasto in abbandono, con ciรฒ confermando che ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ด๐ผ๐บ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐๐๐๐๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐บ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐นโ๐ฎ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ถ ๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ฟ๐ฎ ๐๐๐น๐นโ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ณ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ณ๐ฟ๐ฒ๐พ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐บ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ verso cui il sindaco si รจ sempre mostrato particolarmente insofferente.
๐ข๐ฟ๐ฎ ๐๐ถ ๐ฎ๐ป๐ป๐๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐๐ป ๐ป๐๐ผ๐๐ผ ๐๐ด๐ผ๐บ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ผ, sempre della stessa realtร che ha occupato un altro luogo abbandonato da anni, la casetta dellโarea dellโex depuratore, area oggetto (finalmente) di un progetto di riqualificazione.
๐ฑ๐ฒ๐น ๐ณ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฒฬ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ถ๐๐๐ผ ๐ฒ ๐ณ๐ฟ๐ฒ๐พ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ป๐ผ๐ป ๐น๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ผ โ๐ถ๐น ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐น๐๐๐ผโ ๐บ๐ฎ ๐๐ป๐ผ ๐๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ผ๐๐ฒ ๐๐ถ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐๐๐ผ๐น๐๐ฒ ๐ป๐๐บ๐ฒ๐ฟ๐ผ๐๐ฒ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ a carattere sociale, dove รจ stata prestata solidarietร e sono state ospitate persone senza tetto; uno spazio che ha fornito una produzione culturale alternativa, regalato momenti di teatro e di gioco per i bambini.
INSOMMA UN CENTRO DI AGGREGAZIONE A COSTO ZERO CAPACE DI SVOLGERE UNA FUNZIONE DI RISPOSTA A BISOGNI CONTEMPORANEI (PER FORTUNA) NON IRREGIMENTABILI.
Improvvisamente, a fine mandato, spunta la proposta dellโistituzione della Consulta giovanile. Poteva essere una buona notizia nel senso della valorizzazione della partecipazione popolare invece ci sembra che si sia partiti davvero male. Ed รจ un peccato!
Al Consiglio comunale di lunedรฌ verrร proposta lโapprovazione di un Regolamento della Consulta giovanile (scritto da soli due consiglieri prima come mozione urgente poi trasformata in proposta dโordine del giorno) che non รจ stato possibile condividere e men che meno costruire insieme.
Eppure dovrebbe essere normale pensare che le โregole del giocoโ vanno fissate con il contributo di tutti, ancor piรน perchรฉ si tratta di atti che danno vita ad organismi che restano nel tempo e quindi non dovrebbero essere espressione di una sola parte.
Ma nel nostro Comune cosรฌ non รจ, per alcuni la democrazia รจ una fatica insopportabile.
Continua l'impegno per difendere gli alberi di Giulianova. Stamattina l'agronomo paesaggista Luigi Giannangelo su invito degli studenti del Liceo scientifico ha partecipato ad un'aula a tema per parlare del Verde urbano e dell'importanza degli alberi. Giannangelo ha trovato i giovani molto interessati, in particolare alle soluzioni tecniche in grado di salvare gli alberi e sistemare strade e marciapiedi. Poco prima esponenti del Cittadino Governante e del Comitato "SALVIAMO GLI ALBERI" hanno fatto un sopralluogo con l'agronomo paesaggista per valutare gli alberi del parcheggio. Il dr. Giannangelo - anche sulla scorta di altre esperienze che hanno consentito ciรฒ - ha detto che i pini potevano essere salvati e gli altri presi ora di mira possono essere salvati anche sistemando strade, marciapiedi e parcheggi. Finora, quindi - รจ confermato - รจ stato arrecato un grave danno al patrimonio arboreo di Giulianova per i tantissimi pini vivi e vegeti abbattuti. Lunedรฌ 3 aprile alle 18 inizia il consiglio comunale in cui sarร discussa la Mozione presentata dal gruppo consiliare del Cittadino Governante contro l'abbattimento degli alberi. Il 15 aprile ci sarร un'assemblea pubblica al Kursaal per parlare del destino degli alberi di via Ruetta Scarafoni e del parcheggio davanti al liceo scientifico e in generale della difesa e dell'incremento del patrimonio arboreo giuliese. Sarร invitata l'amministrazione e saranno presenti botanici, agronomi e biologi.
Nel video alcuni momenti dellโassemblea cittadina del PD dove abbiamo portato il saluto del Cittadino Governante. Un dialogo franco e fruttuoso, nella prospettiva di un vero cambiamento per Giulianova.