Il 25 aprile 2020 il Paese intero canti Bella Ciao, c'è bisogno di speranza e unità
Il Cittadino Governante aderisce all'appello della Presidenza e della Segreteria nazionale ANPI per il flashmob #bellaciaoinognicasa
Il sindaco Costantini chieda e ottenga le dimissioni del consigliere Paesani

25 aprile 2020 Festa della Liberazione
Il Cittadino Governante anche quest’anno festeggia il 25 aprile: giorno della ricorrenza della liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dalla invasione nazista.
La nostra associazione vive nella comunità giuliese che vanta una radicata e forte tradizione democratica e antifascista. Sulla scorta di questi valori, a partire da oggi, con una serie di video ricorderemo gli avvenimenti di quel periodo storico. Il 25 aprile, poi, ascolteremo le comunicazioni del Prof. Enzo Fimiani, del Prof. Carlo Di Marco e di altri cittadini.
Inoltre aderiamo e parteciperemo al flashmob lanciato dall’ANPI per il 25 aprile 2020: “L’Italia canti ‘Bellaciao’ in ogni casa. C’è bisogno di speranza e unità”.
L'appuntamento è alle ore 15.00: dai balconi e dalle finestre di Giulianova i cittadini sono invitati a diffondere il canto della Resistenza.
La battaglia contro il covid-19 si vince sul territorio: con U.S.C.A., mascherine chirurgiche per tutti e tamponi
La pandemia da Covid-19 in Italia è stata fronteggiata da un sistema ospedaliero con circa 191.000 posti-letto per acuti (nel 1981 erano 530.000, tagliati progressivamente nel corso degli anni) con pochissimi posti-letto di terapia intensiva (all’inizio della pandemia poco più di 5.000, mentre in Germania sono 28.000) e un Piano Pandemico non aggiornato da anni e non attuato in parti fondamentali. Risultato ad oggi: 15.887 decessi nella popolazione; 80 medici e 25 infermieri deceduti e oltre 12.000 contagiati nel personale sanitario.