• 3288279775
  • 3476344124
  • info@ilcittadinogovernante.it
Il Cittadino Governante
  • home
  • chi siamo
    • carta dei valori
    • scopi
    • statuto
  • Lista Civile
    • elezioni comunali 2009
      • Programma Amm.vo
      • Candidato Sindaco
    • elezioni comunali 2014
      • Liste collegate
      • Programma
      • Lista Candidati
    • Elezioni comunali 2019
      • liste collegate
      • programma
  • contatti
    • contatti associazione
  • Link
    • link istituzionali
    • siti consigliati
    • Informazione e stampa locale
  • diretta web
  • login

Polis i saperi per la politica
Paolo Berdini
Piero Bevilacqua
Edoardo Salzano e Mauro Baioni
Cinzia Scaffidi
Carla Poli e Patrizia Gentilini
Marco Lodol
Maurizio Pallante
Area riservata
iscriviti alla newsletter
Articoli pubblicati
documenti
video
consigli comunali
conferenze stampa
question time
assemblee pubbliche
filmati vari
media
il giornale del cittadino
tutti i numeri di GiuliaViva
GiuliaViva WebTV
le interviste di GiuliaViva
i filmati di GiuliaViva
Le 4 verdi
immagini
Polis
Eventi Kursaal
Campagne elettorali
Foto varie
Piazza Bella Piazza
Piazza Bella Piazza 2009
Piazza Bella Piazza 2010
Piazza Bella Piazza 2011
Piazza Bella Piazza 2012
Piazza Bella Piazza 2013
Piazza Bella Piazza 2014
Piazza Bella Piazza 2015

cerca nel sito

Nuova iniziativa di "Polis i saperi per la politica"

  • Stampa
  • Email
19 Febbraio 2020 19 Febbraio 2020

convegno rifiuti manifesto webLa gestione dei rifiuti a Giulianova è una delle tematiche più spinose. Da anni, grazie all’impegno dei cittadini, abbiamo un’elevata raccolta differenziata (intorno al 70%) e, paradossalmente, una TARI molto alta, addirittura lievitata sempre più nel corso degli anni e molto al di là dei costi medi regionali e del centro Italia.
Quando la raccolta differenziata è ben pianificata e condotta, il raggiungimento di alte percentuali è accompagnato dal progressivo calo della TARI. L’anomalia giuliese è causata dagli esorbitanti costi di gestione per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento.

Leggi tutto: Nuova iniziativa di "Polis i saperi per la politica"

Viva la costituzione antifascista

  • Stampa
  • Email
18 Febbraio 2020 18 Febbraio 2020

Daspo 1Il sindaco Costantini nella mattinata di sabato ben prima che si svolgesse la manifestazione contro il DASPO URBANO ha affermato in un suo comunicato:  “Mi vergogno di alcuni consiglieri Comunali, fortunatamente da sempre di opposizione” riferendosi agli esponenti del Cittadino Governante che avevano espresso la loro motivata contrarietà all’intenzione di introdurre tale misura a Giulianova.

Nel pomeriggio il corteo di protesta, partecipato e plurale, si è snodato dal Centro Storico al Lido  in modo pacifico – tant’è che non è stato necessario alcun intervento delle forze dell’ordine né ci risulta che siano state sporte denunce  - come riportato dalla stampa locale.

Il Cittadino Governante era presente con numerosi esponenti tra i quali anche con i consiglieri comunali Franco Arboretti e Pietro Carrozzieri.

Leggi tutto: Viva la costituzione antifascista

Perchè diciamo no al daspo urbano

  • Stampa
  • Email
13 Febbraio 2020 13 Febbraio 2020
no daspo urbanoDa tempo la Giunta Costantini annuncia l’introduzione del DASPO urbano a Giulianova, cioè la possibilità data al sindaco di allontanare da alcune zone della città persone considerate responsabili di degrado urbano e di minare la sicurezza dei cittadini.
Premesso che per chi commette reati esistono le sanzioni previste dal codice penale noi pensiamo che il DASPO urbano sia una misura amministrativa inutile.
Inoltre esso può configurarsi come un accanimento nei confronti di persone che non hanno commesso alcun reato ma vivono un forte disagio.
Va evidenziato anche che essendo eccessivamente discrezionale, può generare ingiustizie e atti discriminatori verso persone considerate indesiderate.
Il decoro di un luogo non può certamente essere misurato sulla base della presenza di poveri e più in generale di persone in difficoltà, semmai una città decorosa, giusta e solidale dovrebbe individuare gli strumenti per dare risposte alla grave indigenza e alle ragioni del disagio sociale.
Leggi tutto: Perchè diciamo no al daspo urbano

L’ecomostro che offende il Kursaal rischia di rimanere li’ per sempre

  • Stampa
  • Email
01 Febbraio 2020 01 Febbraio 2020
consiglio comunale 31 1 2020Temiamo che l’ecomostro che offende da 10 anni il Palazzo Kursaal resterà lì, forse appena leggermente ridotto,  a ricordarci una storia davvero  brutta.
Questo è emerso ieri in consiglio comunale stando a quanto detto dal sindaco e dalla sua maggioranza, con il supporto della Lega.
Leggi tutto: L’ecomostro che offende il Kursaal rischia di rimanere li’ per sempre

In ritardo, ma finalmente viene annunciato Il consiglio sull’Ospedale con la regione Abruzzo

  • Stampa
  • Email
25 Gennaio 2020 25 Gennaio 2020

Dopo l’attacco proditorio del consigliere Garzarella al dott. Arboretti (presidente della commissione sanità) fatto con una esternazione pubblica è stato necessario replicare con un comunicato che ricostruisse con dovizia di particolari chi ha fatto cosa a difesa del nostro ospedale.

Nella risposta del sindaco Costantini e della sua maggioranza  abbiamo dovuto subire la solita gragnuola di insulti e la solita dose di protervia da parte di una maggioranza che non conosce – con ogni evidenza ormai -  il valore del fair play, dei corretti rapporti istituzionali nella dialettica maggioranza-opposizione, l’importanza della verità fattuale.

Abbiamo dovuto subire tutto questo ma per la città abbiamo ottenuto un risultato: finalmente, anche se con grande ritardo, è stato annunciato che nel mese di febbraio ci sarà il consiglio comunale (che noi del Cittadino Governante abbiamo proposto sin dal luglio 2019) sul tema della rete ospedaliera provinciale con due ospedali di primo livello di cui uno a Giulianova.

Leggi tutto: In ritardo, ma finalmente viene annunciato Il consiglio sull’Ospedale con la regione Abruzzo
  1. Sindaco, quanto tempo occorre per ottenere il consiglio comunale sull’Ospedale con il governatore Marsilio?
  2. No alla sperimentazione 5G
  3. La partecipazione democratica non può essere considerata un fastidio
  4. Solidarietà al sindaco Costantini
  5. Forum cittadino per la riqualificazione di piazza Dalmazia: Il Cittadino Governante propone vivibilità e bellezza
  6. Altre “perle” dal bilancio di previsione 2020: su biblioteca Bindi, informagiovani e cinema Moderno.

Pagina 9 di 110

  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine
accesso utenti
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

note legali

  • GDPR Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni d’utilizzo del sito

contatti

Via Gorizia 19  64021 Giulianova TE
www.ilcittadinogovernante.it
+393476434124
+390857992144
 info@ilcittadinogovernante.it
© 2018 Il Cittadino Governante P.IVA 123456789

top menu

  • home
  • chi siamo
    • carta dei valori
    • scopi
    • statuto
  • Lista Civile
    • elezioni comunali 2009
      • Programma Amm.vo
      • Candidato Sindaco
    • elezioni comunali 2014
      • Liste collegate
      • Programma
      • Lista Candidati
    • Elezioni comunali 2019
      • liste collegate
      • programma
  • contatti
    • contatti associazione
  • Link
    • link istituzionali
    • siti consigliati
    • Informazione e stampa locale
  • diretta web
  • login