Nuova iniziativa di "Polis i saperi per la politica"
La gestione dei rifiuti a Giulianova è una delle tematiche più spinose. Da anni, grazie all’impegno dei cittadini, abbiamo un’elevata raccolta differenziata (intorno al 70%) e, paradossalmente, una TARI molto alta, addirittura lievitata sempre più nel corso degli anni e molto al di là dei costi medi regionali e del centro Italia.
Quando la raccolta differenziata è ben pianificata e condotta, il raggiungimento di alte percentuali è accompagnato dal progressivo calo della TARI. L’anomalia giuliese è causata dagli esorbitanti costi di gestione per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento.
Viva la costituzione antifascista
Il sindaco Costantini nella mattinata di sabato ben prima che si svolgesse la manifestazione contro il DASPO URBANO ha affermato in un suo comunicato: “Mi vergogno di alcuni consiglieri Comunali, fortunatamente da sempre di opposizione” riferendosi agli esponenti del Cittadino Governante che avevano espresso la loro motivata contrarietà all’intenzione di introdurre tale misura a Giulianova.
Nel pomeriggio il corteo di protesta, partecipato e plurale, si è snodato dal Centro Storico al Lido in modo pacifico – tant’è che non è stato necessario alcun intervento delle forze dell’ordine né ci risulta che siano state sporte denunce - come riportato dalla stampa locale.
Il Cittadino Governante era presente con numerosi esponenti tra i quali anche con i consiglieri comunali Franco Arboretti e Pietro Carrozzieri.
Perchè diciamo no al daspo urbano

L’ecomostro che offende il Kursaal rischia di rimanere li’ per sempre

In ritardo, ma finalmente viene annunciato Il consiglio sull’Ospedale con la regione Abruzzo
Dopo l’attacco proditorio del consigliere Garzarella al dott. Arboretti (presidente della commissione sanità) fatto con una esternazione pubblica è stato necessario replicare con un comunicato che ricostruisse con dovizia di particolari chi ha fatto cosa a difesa del nostro ospedale.
Nella risposta del sindaco Costantini e della sua maggioranza abbiamo dovuto subire la solita gragnuola di insulti e la solita dose di protervia da parte di una maggioranza che non conosce – con ogni evidenza ormai - il valore del fair play, dei corretti rapporti istituzionali nella dialettica maggioranza-opposizione, l’importanza della verità fattuale.
Abbiamo dovuto subire tutto questo ma per la città abbiamo ottenuto un risultato: finalmente, anche se con grande ritardo, è stato annunciato che nel mese di febbraio ci sarà il consiglio comunale (che noi del Cittadino Governante abbiamo proposto sin dal luglio 2019) sul tema della rete ospedaliera provinciale con due ospedali di primo livello di cui uno a Giulianova.