Sindaco, quanto tempo occorre per ottenere il consiglio comunale sull’Ospedale con il governatore Marsilio?
Noi del Cittadino Governante ci battiamo da anni per un ospedale di primo livello a Giulianova, dopo aver lanciato l’allarme sulla prospettiva dell’ospedale unico verso cui si stava andando nella primavera del 2017, cosa di cui nessuno in città si era reso conto.
All’epoca con il sindaco Mastromauro ci furono due consigli comunali sul tema - prima con la presenza del vicegovernatore Lolli, poi con il governatore D’Alfonso - a cui fecero seguito tre riunioni del tavolo di confronto fra Comune di Giulianova e Regione Abruzzo, interrottisi per le dimissioni di D’Alfonso.
Alla vigilia delle elezioni regionali del 2019 organizzammo un confronto sul tema della rete ospedaliera provinciale fra i candidati governatori a cui parteciparono i candidati Legnini (centrosinistra) e Marcozzi (M5S), non partecipò, pur invitato, Marsilio (centrodestra).
Più recentemente, in uno dei primi consigli comunali della nuova consiliatura abbiamo presentato la mozione “Individuazione dell’ospedale di Giulianova come presidio di 1° livello all’interno della rete ospedaliera provinciale”.
La mozione è stata votata all’unanimità.
No alla sperimentazione 5G
Il Cittadino Governante, nel ribadire la propria assoluta convinzione che la salute ed il benessere dei cittadini debbano rivestire un ruolo prioritario nella gestione della cosa pubblica, manifesta la propria soddisfazione per la decisione dell'amministrazione di impedire nell'ambito del territorio di Giulianova la sperimentazione della nuova tecnologia 5G, stanti le diffuse e documentate incertezze sugli effetti correlati alle frequenze da essa utilizzate.
Il Cittadino Governante
Associazione di cultura politica
Giulianova, 17 gennaio 2020
La partecipazione democratica non può essere considerata un fastidio
Noi del Cittadino Governante esprimiamo soddisfazione per la partecipazione registrata sia alle assemblee che ai tavoli di lavoro del Forum tenutosi nello scorso fine settimana.
Il 24 settembre 2019 richiedemmo tale Forum per discutere insieme ai cittadini la delibera di Giunta che prevedeva la riqualificazione di piazza Dalmazia ritenendo il costoso progetto di fattibilità inidoneo a riqualificare la piazza e le aree limitrofe.
Lo strumento partecipativo del Forum ha lo scopo di consentire ai cittadini di valutare e riflettere sulle varie proposte presentate intorno a un tema. La richiesta del Forum può essere fatta anche dai consiglieri di opposizione che poi possono illustrare le proposte come prevedono agli articoli 46 e 47 del Regolamento sulla Partecipazione popolare.
Solidarietà al sindaco Costantini
Esprimiamo la nostra piena solidarietà al sindaco Costantini per il vile e offensivo atto subito. Nel condannare ogni forma di intolleranza ribadiamo la ferma convinzione che percorrere e valorizzare le vie del confronto civile e democratico è la migliore risposta contro atteggiamenti avversi al profondo senso di legalità e alla autentica cultura democratica che hanno sempre distinto la nostra comunità.
Forum cittadino per la riqualificazione di piazza Dalmazia: Il Cittadino Governante propone vivibilità e bellezza
Riteniamo che la riqualificazione di piazza Dalmazia non possa prescindere da una riflessione su un’area più vasta che coinvolga anche il lungomare monumentale, lungomare Zara, lungomare Spalato e via Nazario Sauro per definire un progetto complessivo che individui anche una diversa organizzazione della mobilità.
Noi pensiamo che in un ambito così importante, confinante con l’arenile, e quindi con una grande valenza turistica, ci sia bisogno di un restyling generale dal grande valore botanico-paesaggistico e di una profonda modifica della mobilità privilegiando pedoni e ciclisti e limitando il traffico delle auto private per la realizzazione di uno spazio urbano molto vivibile e altamente attrattivo sotto il profilo turistico. Occorre insomma un progetto complessivo che, per realizzare un’opera pubblica significativa e proiettata nel futuro, necessita del contributo di architetti, botanici-paesaggisti, esperti della mobilità sostenibile, artisti; un progetto complessivo, appunto, da realizzare poi a stralci coerenti col progetto generale.
Il Cittadino Governante darà il suo contributo illustrando una proposta al Forum cittadino per investire i previsti 600.000 euro del bilancio comunale e i 400.000 euro del finanziamento regionale a disposizione. In sintesi proporremo di:
- Arredare come isola pedonale permanente il tratto est di via Nazario Sauro fino a Piazza Martiri Fosse Ardeatine e dare adeguata sistemazione anche al tratto ovest.
- Pedonalizzare la carreggiata est del Lungomare monumentale, ampliando l’attuale pista ciclabile senza rialzarla e senza modificare le caratteristiche di quel tratto di lungomare - che, piuttosto, ha bisogno di manutenzione straordinaria – e creando un ampio spazio pedonale ricomprendente anche l’attuale spartitraffico centrale, arricchito di ulteriore verde.
- Prevedere il doppio senso sulla carreggiata ovest del Lungomare monumentale, con parcheggi in linea e Zona 30.
- Eliminare cordoli ed erba sintetica in Piazza Dalmazia, delocalizzare il chiosco posto all’inizio del Lungomare monumentale, predisporre un progetto di nuovo verde urbano per tutta l’area di Piazza del mare, riaprire gli scorci panoramici rilevanti sotto il profilo paesaggistico in quell’area.
Trattandosi di un investimento cospicuo - un milione di euro - in un’area centrale e strategica del Lido, auspichiamo un’attenta riflessione che coinvolga tutta la cittadinanza al fine di individuare la migliore soluzione in termini di pedonalizzazione, mobilità sostenibile e arredo urbano.
Partecipiamo tutti al Forum che si terrà sabato 11 gennaio alle 18.00 nella sala del Kursaal.