• 3288279775
  • 3476344124
  • info@ilcittadinogovernante.it
Il Cittadino Governante
  • home
  • chi siamo
    • carta dei valori
    • scopi
    • statuto
  • Lista Civile
    • elezioni comunali 2009
      • Programma Amm.vo
      • Candidato Sindaco
    • elezioni comunali 2014
      • Liste collegate
      • Programma
      • Lista Candidati
    • Elezioni comunali 2019
      • liste collegate
      • programma
  • contatti
    • contatti associazione
  • Link
    • link istituzionali
    • siti consigliati
    • Informazione e stampa locale
  • diretta web
  • login

Polis i saperi per la politica
Paolo Berdini
Piero Bevilacqua
Edoardo Salzano e Mauro Baioni
Cinzia Scaffidi
Carla Poli e Patrizia Gentilini
Marco Lodol
Maurizio Pallante
Area riservata
iscriviti alla newsletter
Articoli pubblicati
documenti
video
consigli comunali
conferenze stampa
question time
assemblee pubbliche
filmati vari
media
il giornale del cittadino
tutti i numeri di GiuliaViva
GiuliaViva WebTV
le interviste di GiuliaViva
i filmati di GiuliaViva
Le 4 verdi
immagini
Polis
Eventi Kursaal
Campagne elettorali
Foto varie
Piazza Bella Piazza
Piazza Bella Piazza 2009
Piazza Bella Piazza 2010
Piazza Bella Piazza 2011
Piazza Bella Piazza 2012
Piazza Bella Piazza 2013
Piazza Bella Piazza 2014
Piazza Bella Piazza 2015

cerca nel sito

Ci scusiamo per l'errore

  • Stampa
  • Email
02 Febbraio 2021 02 Febbraio 2021
Ci scusiamo per non aver verificato la segnalazione che ci era giunta sui danni al monumento dei caduti che dalle foto prodotte risultano in buona parte già esistenti.
Confermiamo invece le altre considerazioni espresse, in particolare che dopo questi lavori non sarà più possibile in piazza Dalmazia ospitare grandi eventi come la Festa della Madonna del Portosalvo e i concerti.
Per noi quei 600.000 euro (che pochi non sono) andavano spesi diversamente e meglio.
Al Sindaco Costantini che non perde occasione per offendere e afferma: “il Cittadino Governante ci ricasca e prosegue la sua ormai pressoché quotidiana azione di mistificazione della realtà” diciamo:
1. Noi siamo sempre attenti e aderenti ai fatti (citi il sindaco quali sarebbero le nostre fake news).
2. Quando facciamo un errore – come in questo caso – siamo capaci di scusarci.
3. Ora aspettiamo che cominci lui a dire il vero. Per stare all’attualità:
• Sia trasparente sull’arrogante spartizione delle poltrone fatta con le nomine all’Ente Porto.
• Faccia sapere alla cittadinanza la verità sui casi Covid-19 a Giulianova, visto che, purtroppo, siamo ai primi posti per numero di contagiati nell’elenco dei 305 comuni abruzzesi.
 
Giulianova 24.01.2021
 
IL CITTADINO GOVERNANTE
Associazione di cultura politica

Danneggiato il monumento ai Caduti del mare

  • Stampa
  • Email
23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2021
Caduti mareSono in corso i lavori per la nuova sistemazione di piazza Dalmazia che, purtroppo, farà scomparire per sempre lo spazio urbano che in passato ha ospitato gli eventi con grande partecipazione popolare come ad esempio la tradizionale Festa della Madonna del Portosalvo.
Nelle attività di cantiere è accaduto uno spiacevolissimo fatto: il monumento dedicato ai Caduti del mare, durante lo spostamento, è stato gravemente danneggiato come si può vedere dalla foto.
Questo monumento ha un grande valore simbolico per noi Giuliesi e in particolar modo per le famiglie delle persone scomparse nel mare.
Andava posta, senz’altro, maggiore attenzione durante la delicata operazione.
Abbiamo letto che il monumento verrà collocato in una sede diversa, proprio davanti al Kursaal.
Chiediamo che il monumento venga ben restaurato e che si ponderi bene l’ubicazione per salvaguardare la vista della facciata del Kursaal dal lungomare monumentale e per dare il giusto risalto al monumento stesso.

Ente Porto occupato

  • Stampa
  • Email
20 Gennaio 2021 20 Gennaio 2021

Ente PortoQuando si rinnova il consiglio di amministrazione dell’Ente Porto di Giulianova il sindaco in carica gioca, ovviamente, un ruolo di primo piano e il sindaco Costantini, come al solito, non si è lasciato scappare la nuova occasione per occupare “manu militari” tutto l’occupabile.

Nel consiglio di amministrazione composto da un presidente e da tre consiglieri è prassi consolidata, da tempo, quella di prevedere anche un esponente della marineria e un esponente della minoranza. Nel consiglio uscente - che fu indicato dal centro-sinistra - ad esempio, era presente per la minoranza  l’esponente di Forza Italia Francesco Chiarolla. E per la marineria era presente Walter Squeo, stimato operatore della pesca locale.

Ebbene con una voracità senza precedenti il sindaco Costantini, d’accordo con D’Annuntiis, sottosegretario alla presidenza regionale e rappresentante di Forza Italia, ha occupato tutte le poltrone disponibili con esponenti del centro-destra o persone comunque a lui vicine. Di conseguenza sono scomparsi sia il rappresentante della minoranza sia l’esponente della marineria. Non inserire nel CdA dell’Ente Porto una persona che opera concretamente nell’ambito della pesca dà la misura di quanto poco venga tenuto in considerazione un intero comparto lavorativo che è uno dei simboli preminenti di una città a vocazione marinara come Giulianova.

 Insomma un’operazione politica da basso impero all’insegna dell’arroganza, della prepotenza e dello spadroneggiamento nella cosa pubblica che a Giulianova non si era mai vista! E che ha fatto piazza pulita di una consolidata tradizione democratica.

Costantini in questo frangente è riuscito a superare persino quanto da noi denunciato nell’ultimo consiglio comunale a proposito dell’occupazione partitica e clientelare fatta nelle nomine e nelle assunzioni in Giulianova Patrimonio e Julia Rete!

C’è poi da fare un’altra considerazione. L’operato del presidente uscente dell’Ente Porto Marco Verticelli è stato da tutti ritenuto di alto livello: i risultati sono evidenti (basta farsi un giro per il porto) ed era riuscito a rimettere sui giusti binari anche i finanziamenti per completare il nuovo molo nord che aveva trovato fermi da anni.

Allora chiediamo: se si è davanti ad un bravo amministratore di uno specifico settore è così scandaloso pensare che, al di là dell’appartenenza politica,  si possa prendere in considerazione la sua riconferma per il bene della città?

Apprendiamo infine notizie che ci fanno pensare che fosse inopportuno, sotto il profilo politico e forse non solo politico, nominare il presidente ora in carica. Ci riserviamo di approfondire la problematica e nei prossimi giorni torneremo su questo aspetto.

Altrettanto inopportuna appare la nomina di una consigliera che riferisce la stampa essere stata segretaria di Paolo Gatti e attualmente componente dello staff di D’Annuntiis in Regione.

Resta l’amara conferma che nella nostra città l’attuale maggioranza esprime una politica autoreferenziale, lontana dalla realtà e lontana dai cittadini.

Alcune considerazioni sulle gravi affermazioni dell'assessore Di Carlo

  • Stampa
  • Email
17 Gennaio 2021 17 Gennaio 2021
Leggiamo in una esternazione dell’assessore Marco Di Carlo affermazioni che meritano un commento.
Il Di Carlo scrive che sarebbe continuamente il bersaglio della Presidente del Comitato di Quartiere del Lido e che ciò accadrebbe in quanto: “la Presidente Dott.ssa Corini aveva candidato la figlia tra le liste elettorali del Cittadino Governante.”
Ebbene si tratta di affermazioni gravi e scomposte ancor più perché fatte da un amministratore della cosa pubblica:
1) La Dott.ssa Corini assieme a tutti i componenti del Comitato di Quartiere del Lido svolge correttamente ed in autonomia il proprio ruolo nella partecipazione alla vita pubblica giuliese con proposte, osservazioni e, quando necessario, anche con valutazioni critiche perché un Comitato di Quartiere è libera espressione della cittadinanza e non cassa di risonanza dell’amministrazione comunale.
2) Non è accettabile che gli amministratori puntino il dito contro i cittadini per le loro scelte o per la loro appartenenza politica. In democrazia nessun cittadino è suddito né è obbligato al pensiero unico.
3) È veramente gretta l’affermazione del Di Carlo che con il proprio linguaggio rivela una mentalità fortemente maschilista e familista. Una figlia è anche una donna che in piena autonomia ha tutto il diritto di scegliere se e con chi candidarsi.
Sempre nello stesso comunicato anche il Di Carlo prova a mistificare il ruolo del Cittadino Governante in città attribuendoci la responsabilità del declino di Giulianova. Ebbene, tutti sanno che, in perfetta solitudine, siamo stati negli ultimi 16 anni all’opposizione delle amministrazioni che si sono succedute: quindi cosa mai ci entreremmo noi con la “città a pezzi” di cui egli parla?
È vero, invece, che dopo un anno e mezzo di amministrazione Costantini la città è ancora più a pezzi, i conflitti di interesse sono più che palesi e l’accaparramento di poltrone per i propri sodali è senza precedenti.
È necessario, quindi, che noi del Cittadino Governante continuiamo, come stiamo facendo, ad esercitare il nostro ruolo di opposizione con attività di controllo, di critica e di proposta per il bene della nostra città.

Urge rilanciare l’ospedale di Giulianova nella rete ospedaliera provinciale

  • Stampa
  • Email
05 Ottobre 2020 05 Ottobre 2020

Ospedale Civile GiulianovaContinua il progressivo smantellamento dell’ospedale di Giulianova.

In un presidio dal fulgido passato si cominciò anni fa con la chiusura di Ostetricia e Ginecologia e di Pediatria. Poi furono chiusi i reparti di Urologia e Otorinolaringoiatria. Successivamente sono stati declassati da UOC (reparti con primario) a UOSD Chirurgia generale, Ortopedia, Pronto Soccorso e Anestesia e Rianimazione.

La cronica carenza di personale medico e infermieristico - oltre che creare reali condizioni di disagio a personale e pazienti - ha comportato ripetutamente l’accorpamento nei periodi estivi di Chirurgia e Ortopedia.

È  di questi giorni una nuova, preoccupante notizia: l’Ortopedia, già in grave carenza di personale da tempo, ora ha  addirittura due soli medici per le attività chirurgiche. Per questo è stata aggregata alla UOC di Ortopedia dell’ospedale di Teramo il cui dirigente (primario) dovrà seguire anche il reparto di Giulianova. Potrebbe essere questo il preludio della fine anche dell’Ortopedia nel nosocomio giuliese.

Leggi tutto: Urge rilanciare l’ospedale di Giulianova nella rete ospedaliera provinciale
  1. In consiglio Costantini e la maggioranza vogliono imbavagliare il Cittadino Governante
  2. Mobilitazione a difesa di Piazza Dalla Chiesa e del mercato del km. zero
  3. IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI LOCALI VA SALVAGUARDATO E POTENZIATO IN PIAZZA DALLA CHIESA
  4. Parco Franchi: la verità sta nei fatti
  5. LETTERA APERTA AI GIULIESI PER UNA GIULIANOVA MODERNA E PROSPERA SONO DECISIVI GLI SPAZI PUBBLICI
  6. Betafence annuncia la chiusura

Pagina 2 di 110

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
accesso utenti
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

note legali

  • GDPR Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni d’utilizzo del sito

contatti

Via Gorizia 19  64021 Giulianova TE
www.ilcittadinogovernante.it
+393476434124
+390857992144
 info@ilcittadinogovernante.it
© 2018 Il Cittadino Governante P.IVA 123456789

top menu

  • home
  • chi siamo
    • carta dei valori
    • scopi
    • statuto
  • Lista Civile
    • elezioni comunali 2009
      • Programma Amm.vo
      • Candidato Sindaco
    • elezioni comunali 2014
      • Liste collegate
      • Programma
      • Lista Candidati
    • Elezioni comunali 2019
      • liste collegate
      • programma
  • contatti
    • contatti associazione
  • Link
    • link istituzionali
    • siti consigliati
    • Informazione e stampa locale
  • diretta web
  • login