
* Vivificare il dibattito politico e la vita pubblica giuliesi
* Favorire la partecipazione consapevole dei cittadini ad essi
* Contribuire ad arricchire la "cassetta degli attrezzi" necessari al buongoverno
* Vivificare il dibattito politico e la vita pubblica giuliesi
* Favorire la partecipazione consapevole dei cittadini ad essi
* Contribuire ad arricchire la "cassetta degli attrezzi" necessari al buongoverno
![]() |
![]() |
Leggi il nostro comunicato di replica
Leggi il comunicato stampa diffuso dal Comitato per la difesa di Piazza dalla Chiesa
![]() |
![]() |
![]() |
Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In ogni essere umano c'è il desiderio di felicità, di pace e di libertà. I diritti dell'uomo non sono privilegi che i governi possono accordare o togliere a loro piacimento, ma sono indissociabili dal valore che noi tributiamo alla dignità umana. La responsabilità dei governi è di vigilare affinchè tutte le condizioni siano rispettate perchè ognuno possa godere dei diritti fondamentali: diritto
alla vita, alla sicurezza, all'educazione, ma anche libertà di opinione, di espressione, di associazione. Spetta però a ciascuno di noi farli propri, impregnarsene, realizzarli giorno per giorno, a titolo individuale non meno che collettivo. In materia dei diritti dell'uomo, tutti abbiamo un dovere di coscienza e di vigilanza. clicca qui e leggi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Via Gorizia 19 64021 Giulianova TE
|
![]() |
www.ilcittadinogovernante.it
|
![]() |
info@ilcittadinogovernante.it
|