No svendita Acquaviva: scambio con Ariston
Le notizie diffuse, subito dopo l’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione di Giulianova Patrimonio, parlano di una nuova gara con una base d’asta addirittura dimezzata e cioè un milione e 250 mila euro Si tratterebbe praticamente di un regalo. Se poi successivamente venisse tolto il vincolo apposto dalla Soprintendenza, l’operazione si trasformerebbe in un grandissimo affare per il nuovo proprietario, giacchè il Consiglio Comunale ha già approvato una variante specifica che consente l’abbattimento della scuola e la realizzazione di un nuovo palazzo di circa 20 metri di altezza. Ci chiediamo allora: ma in questa città le istituzioni e le sue emanazioni lavorano per difendere gli interessi pubblici o per favorire gli interessi privati di tipo speculativo?
clicca qui e leggi il nostro ultimo comunicato stampa
![]() |
![]() |
![]() |
Sulla nostra associazione non accettiamo illazioni
Ancora una volta un ennesimo goffo tentativo di estremizzare la posizione della nostra associazione. La notizia apparsa il 24 gennaio sulla pagina di Giulianova de Il Centro, riguardo un presunto accordo elettorale della nostra associazione con il partito di Rifondazione Comunista è destituita di ogni fondamento, ed appare esclusivamente orientata a danneggiarci, che, ancorata a valori e programmi fortemente legati ai beni comuni della nostra città, si muoverà in piena autonomia.
questa la nostra smentita affidata ad un comunicato stampa
![]() |
![]() |
![]() |
Occhio alla collina e ai beni culturali !
![]() |
![]() |
La collina tra Piazza Buozzi e l’area ex Migliori Longari:
Nel precedente documento abbiamo parlato della probabile rilevanza archeologica del sottosuolo della piazza. Vogliamo, ora, tornare su un punto che ci pare, invece, trascurato: quello della sicurezza statica del cuore del Centro Storico e della collina sottostante.
Clicca qui e leggi la prima parte del nostro documento
In relazione alle problematiche sulla sicurezza idrogeologica, avvalorate da uno studio del compianto geologo dott. Luigi Cavaglià abbiamo trovato cose molto importanti sul tratto di collina giuliese tra il Centro Storico e Piazza dalla Chiesa.
Clicca qui e leggi la seconda parte del nostro documento
guarda il breve filmato che mostra in tutto il suo fragore la notevole portata di acqua che le numerose pompe installate nel cantiere stanno succhiando dal sottosuolo da più di un mese.
clicca e guarda il filmato su
![]() |
![]() |
![]() |