Sabato 23 maggio alle ore 11:30, presso la nostra sede in Via Nievo 33/B si è tenuta una confereza stampa per la presentazione del Programma Amministrativo della nostra Lista Civile "Il Cittadino Governante per cambiare". Il candidato Sindaco Dott. Franco Arboretti, ed i candidati al Consiglio Comunale Enilde Cavallini, Vincenza Rosi, Leo Marchetti e Giuseppe Rosa, sono intervenuti su alcuni aspetti salienti della completa ed esauriente proposta programmatica sviluppata dalla nostra associazione.
Mercoledì 20 maggio alle ore 18:30 si è tenuta presso la nostra sede la conferenza stampa di presentazione della manifestazione denominata "Happy Hour in piazza, i giovani in festa", che si terrà sabato 23 maggio in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa (mercato coperto) dalle ore 18:00 sino a mezzanotte. Si tratta di un evento unico per Giulianova, gruppi musicali di giovani giuliesi si alterneranno sul palco allestito per la prima volta in questo spazio pubblico, saranno anche previsti spazi per mostre fotografiche, esposizioni di quadri ed un attrezzato stand gastronomico. Lo spazio concreto su cui si svolgerà questo evento ha esso stesso una sua forte valenza simbolica: la rivendicazione della piazza come elemento fondante delle città e soprattutto di quella piazza, Piazza Dalla Chiesa, che solo per la volontà e l’impegno appassionato dei giuliesi è stata salvata dalla vendita
clicca qui e guarda le foto della conferenza stampa
clicca qui e segui in streaming video l'intera conferenza stampa
clicca qui e segui in streaming video l'intervento di Daniele Adriani
clicca qui e segui in streaming video l'intervento di Giovanna Ginoble
clicca qui e segui in streaming video l'intervento di Franco Arboretti
Su Teleponte è andato in onda venerdì 8 maggio il primo confronto a cinque tra i canditai Sindaci al Comune di Giulianova. Il Dottor Franco Arboretti ha sbaragliato gli avversari, con argomentazioni chiare e puntuali, anticipando alcuni punti del nostro argomentato programma amministrativo.
Sabato 9 maggio alle ore 17.30, al Centro Convegni Kursaal, la lista “Il cittadino governante per cambiare” ha presentato alla cittadinanza il suo candidato sindaco e i suoi candidati consiglieri. Ad un pubblico attento sono state illustrate alcune parti significative del programma a partire da una necessaria riforma della macchina amministrativa e dalla urgenza di ristabilire come prassi la trasparenza, l’efficienza e la competenza. E’ stata evidenziata anche la pericolosità dell’esaltazione del fare per il fare che tanti scempi ha prodotto a Giulianova, e la necessità di proporre come nuovi motori dell’economia, programmi “sostenibili”. Lunghi e calorosi applausi hanno sottolineato gli interventi dei candidati consiglieri e i passaggi più significativi del discorso del candidato sindaco Franco Arboretti. Nel corso della serata è stato distribuito il programma. La lista, infatti, se da un lato intende affrontare la campagna elettorale all’insegna di una sobrietà pubblicitaria, non rinuncia, anzi punta sulla possibilità di mettere completamente a conoscenza dei cittadini il suo programma elettorale, frutto meditato di una lunga e condivisa elaborazione.
“Il dovere più pregnante del giornalista e caposaldo del diritto di cronaca è il dovere di verità, considerato sia dalla L.n.69/1963 che dalla stessa Carta dei Doveri quale obbligo inderogabile.
Gli organi di informazione sono l’anello di congiunzione tra il fatto e la collettività. Essi consentono alla collettività l’eseercizio di quella sovranità che secondo l’art. 1 Cost. “appartiene al popolo”.
Un’informazione che occulta o distorce la realtà dei fatti impedisce alla collettività un consapevole esercizio della sovranità. (dal sito www. difesadellinformazione)
E se addirittura al cittadino non viene detto che in una competizione elettorale partecipano 5 liste ma solo 4, è solo una violazione di par condicio (il che già non è poco) o addirittura l’impedimento a che il suo diritto di voto possa essere usufruito nella consapevolezza di cui si diceva prima?
questo l'articolo pubblicato nello speciale de Il Messaggero
leggi la lettera inviata via fax al Direttore del Messaggero